NewsLetter:


*!*

Login:

 Login (eMail):
Password:

Join I tell you an Italian recipe:


Not yet one of us?
ops, I forgot my password!

Ingredients

 

Per la frolla di riso:

500 g di farina di riso

3 uova intere

200 g di burro

200 g di zucchero

Un limone

 

Per la farcia:

200 g di fichi secchi

80 g di prugne secche denocciolate

60 g di gherigli di noce

60 g di nocciole

60 g di pinoli

60 g di mandorle

60 g di uva passa

2 pezzi di buccia di arancia candita

1 pezzo di cedro candito

200 g di marmellata di arance amare

30 g di burro

2 cucchiai di zucchero

Succo di un arancio

1 mela

 



Frolla di riso natalizia (per celiaci)


La frolla natalizia è un dolce adatto ai celiaci, in cui la pasta frolla fatta con la farina di riso abbraccia un ripieno di frutta secca, canditi e mele.


recipe given by our chef at .


ricetta immagine
These ingredients are able to feed: 14persons Frolla di riso natalizia (per celiaci)

Procedure

 

Preparate la pasta frolla alla farina di riso. Amalgamate velocemente la farina con il burro ammorbidito e tagliato a cubetti, aggiungetevi lo zucchero ed amalgamatelo al composto. Formate una fontana ed al centro mette le uova precedentemente brevemente sbattute e la scorza grattugiata di un limone. Impastate il tutto e una volta ottenuto un impasto omogeneo fatene una palla, copritela con la pellicola e fatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Mentre la pasta frolla riposa in frigorifero preparate la farcia. Mettete l’uva passa in acqua calda a cui avrete aggiunto un goccio di vino liquoroso (noi abbiamo usato il Passito) in modo che si ravvivi. Tagliate a cubetti i fichi secchi, le prugne ed i canditi e metteteli in una ciotola capiente. Frullate in un mixer le noci, le nocciole, i pinoli e le mandorle in modo da ottenere una farina molto molto grossolana. Aggiungete la farina ai cubetti di frutta secca e canditi, scolate l’uva passa e aggiungete anche questa, mette anche lo zucchero, la marmellata ed il succo di un arancio. Amalgamate tutto.

Prendete la pasta frolla lasciarla a temperatura ambiente qualche minuto, tagliatela in due porzioni, una più grande dell’altra. Stendere con un mattarello la porzione più grande, per facilitarvi frapponete tra la pasta ed il mattarello un foglio di carta forno. Quando avrete ottenuto una sfoglia dallo spessore di circa 4 mm foderateci una tortiera per ciambellone precedentemente imburrata e infarinata (sempre con la farina di riso). Disponete sul fondo della tortiera foderata di pasta frolla spicchi sottili di mela, ricoprite tutto con la farcia, ricoprite la superficie con altri spicchi di mela, mettete qualche fiocchetto di burro e ricoprite con la pasta frolla rimasta, che avrete steso in una sfoglia sempre dello spessore di 4 mm. Con una forchetta sigillate i bordi di tutta la torta ed infornate per 40-45 minuti a 200° C.

Una volta raffreddata sformatela e potete o spolverarla di zucche a velo o, come abbiamo fatto, noi ricoprirla con un disco di zucchero carammellato.

 


I tell you this recipe

 

Questa torta nasce per mia madre. Essendo lei celiaca a Natale guarda con occhi sgranati tutti i dolci che allietano la tavola non potendone assaggiare alcunché. La pasta frolla di farina di riso ha una consistenza diversa rispetto a quella preparata con la farina di grano è meno croccante ma il gusto è molto piacevole. Il ripieno è poi “tosto”, saporito che ricorda il dolci che si mangiano per le feste in Trentino.

 

Frolla di riso natalizia (per celiaci)

the nutritional


 

words to remember

pasta frolla, farina di riso, frutta secca, noci, mandorele, fichi, pinoli, nocciole, noci, natalizia, celiaci

eBook Free - ti racconto una ricetta di Sezze

Download Gratis

Tell a recipe to your friends

Facebook

Pinterest

+Google

find us on Google+

Twitter: tweet this recipe

 

Insert a comment

Name*: !** eMail*: !!**Not valid format

Control Code: 730  

Type the control code:
Comment:

Comments

SweetAngel Scrive: 28/11/2013

Davvero bella e sempre interessanti le ricette gluten free!!! Ti va di raccontarmi una ricetta per realizzare una "decorazione mangereccia", da mettere in tavola il giorno di Natale? Sto realizzando una raccolta.. qui trovi i dettagli: http://www.dolcipasticci.it/contest-decoriamo-il-natale-e-buon-compleanno/

Printing version of this recipe